Benvenuti in una struttura all'avanguardia!
Ora siamo un poliambulatorio autorizzato!
Lo studio oculistico
Ora fa parte di un Ambulatorio polispecialistico autorizzato dalla Regione Calabria (“Studio Oculistico e Diagnostico dott. Demetrio Romeo SRL” - Autorizzazione Sanitaria: dg n. 7069 del 23.05.2023, Direttore Sanitario: dott. Domenico Chiera).
I Locali sono particolarmente accoglienti e coniugano la bellezza delle costruzioni classiche con la modernità degli impianti. Lo studio è “a misura di bambino” con ambienti, personale, giochi e tantissime attrezzature dedicate ai più piccoli.
Convezioni assicurative
Lo Studio ha già sottoscritto convenzioni con le principali compagnie assicurative che coprono prestazioni sanitarie. Altre sono in corso di stipula.
L'equipe oculistica
Sono affiancato da un’equipe forte, affiatata e continuamente aggiornata che comprende in tutto tre oculisti, due ortottiste e un ottico-optometrista.
Il poliambulatorio
Studio oculistico e diagnostico dott. Demetrio Romeo Srl
Cardiologia
Dott. Rocco Mario Polimeni
Dott.ssa Caterina Imbesi
Chirurgia Maxillo-facciale
Dott. Gregorio Micali
Chirurgia plastica
Dott. Leonardo Ioppolo
Dott.ssa Annalisa Cogliandro
Gastroenterologia
Dott. Rocco Arcà
Ortopedia
Dott. Giorgio Miloro
Dott.ssa Lucia Bartucca
Otorinolaringoiatria
Dott. Francesco Asprea
Neurologia
Dott.ssa Mariangela Calabrò
Reumatologia
Neurochirurgia
Dott. Francesco Montemagno
Chirurgia vascolare
Dott. Giuseppe Valente
Psicologia
Dott.ssa Caterina Elisa Ferraro
Dermatologia
Pediatria
Il "Metodo Romeo"
Consiste nel rendere facili le cose straordinarie! Abbiamo le tecnologie più avanzate ed adatte ad ogni situazione, dal neonato al centenario.
Poniamo il paziente al centro: competenza interdisciplinare e aggiornamento si associano sempre a puntualità, cortesia ed attenzione, in modo che la visita sia occasione di benessere e non di stress.
Utilizziamo strumenti eccezionali, capaci di fotografare tutta la retina in un secondo e senza dilatare la pupilla, di misurare il millesimo di millimetro, di seguire il movimento dei globuli rossi all’interno dei vasi retinici.
Questi macchinari ci danno la possibilità di diagnosi sicure e precoci ma sono molto complessi e richiedono grande preparazione del medico ed enormi investimenti per il continuo aggiornamento.


























