I medici del poliambulatorio
Cardiologia
Dott. Rocco Mario Polimeni
- Specialista in Cardiologia,
- Specialista in Geriatria,
- Specialista in Medicina dello Sport,
- Primario Cardiologo Ospedaliero
Campi di particolare interesse e competenza
Aritmie cardiache, Cardiopatia ischemica, Ipertensione arteriosa, Scompenso cardiaco, Valutazione cardiologica nello sportivo, Cardiologia geriatrica.
Dott.ssa Caterina Imbesi
Dirigente Medico I° livello U.O. di Cardiologia Riabilitativa presso L’Azienda ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria.
Campi di particolare interesse e competenza
Esegue il Test da sforzo al Cicloergometro, anche detto Test ergometrico o Prova da sforzo consiste in un elettrocardiogramma valutato mentre il paziente è sottoposto ad uno sforzo fisico di intensità graduale e controllato.
Chirurgia maxillo-facciale
Dott.ssa Valentina Basile
Chirurgo Maxillo-Facciale presso il presidio Ospedaliero di Conegliano e Vittorio Veneto (TV).
Campi di particolare interesse
Valutazione in epoca neonatale per sospette craniostenosi / craniofaciosinostosi.
Valutazione difetti delle strutture della faccia e del cavo orale: Labio e palatoschisi, Leisoni in regione preauricolare, brevità frenulo linguale, Valutazione traumi facciali e dentali ed esito di traumi, Oftalmopatia nel Morbo di Basedow, chirurgia delle dismorfosi facciali e delle malposizioni palpebrali
Chirurgia plastica
Dott. Leonardo Michele Ioppolo
Ha una solida formazione, in chirurgia ricostruttiva ed estetica, maturata in prestigiosi ospedali internazionali tra cui Taiwan, Belgio, Olanda, India e Spagna. Ha lavorato come Chirurgo Plastico presso l'Istituto Europeo di Oncologia, Milano (2015-2018), ed attualmente opera presso le migliori strutture private della Calabria. Con una carriera ricca di esperienze professionali e accademiche, il Dott. Ioppolo è noto per il suo impegno nel miglioramento continuo delle tecniche chirurgiche e per la sua dedizione ai pazienti.
Dott.ssa Annalisa Cogliandro
Medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Ricercatore presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma. Abilitazione nazionale a professore universitario di II e di I fascia di Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Autore di più di 105 articoli scientifici pubblicati sulle principali riviste internazionali di settore.
Effettua: Visite specialistiche di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, Trattamenti di medicina estetica, Filler di acido jaluronico, Infiltrazione di tossina botulinica.
Chirurgia Vascolare
Dott. Giuseppe Valente
Esperto nella diagnostica ultrasonografica con Ecocolordoppler delle patologie arteriose e venose degli arti inferiori, dell’aorta addominale, dei vasi scrotali e dei vasi epiaortici.
Specialista nel Trattamento Ambulatoriale delle Varici degli arti inferiori mediante Chirurgia Convenzionale (stripping, flebectomie sec. Muller), Ablazione (Laser e Radiofrequenza), Scleroterapia Convenzionale e con la Mousse e nel trattamento delle ulcere vascolari.
Specialista nel trattamento delle arteriopatie ostruttive periferiche e dei vasi epiaortici, della malattia aneurismatica aortica e del piede diabetico
Ortopedia
Dott.ssa Lucia Bartucca
Ortopedico presso l’Istituto Clinico Polispecialistico COT di Messina, la dott.ssa Bartucca si è specializzata in tutti i problemi dell’ Osteoporosi e tutte le patologie ortopediche degli anziani, tratta con successo tutta la traumatologia ed ha una notevole esperienza nella cura delle Lombalgie e per la Sciatica .
Otorinolaringoiatria
Dott. Francesco Asprea
Oltre ad essere il Direttore Sanitario del nostro Poliambulatorio è Direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Casa di Cura C.O.T. di Messina.
Ha effettuato circa settemila interventi come primo operatore riguardanti tutta la chirurgia otorinolaringoiatrica.
Ha partecipato ad oltre 150 corsi e master post-universitari a oltre 50 corsi e master in qualità di relatore o di direttore del corso e responsabile scientifico. Autore di 50 pubblicazioni scientifiche, Autore del libro “ Le tumefazioni del collo in età pediatrica” casa editrice Phasar, Firenze.
Campi di particolare interesse
Chirurgia laser nasale e laringea, la chirurgia endoscopica dei seni paranasali, la settoturbinoplastica, la chirurgia delle neoformazioni del collo.
Reumatologia
Psicologia
Dott. Fabio Manenti
- Disturbi d’ansia, disturbo ossessivo compulsivo e alterazioni dell’umore (bambini, adolescenti, adulti);
- Difficoltà scolastiche, DSA e problematiche cognitivo-comportamentali nei bambini e adolescenti;
- Disagi emotivi-relazionali (insicurezza, aggressività, devianza) ed educazione sessuale-affettiva;
- Disturbi di personalità e analisi della dimensione esistenziale adulti;
- Stress lavoro-correlato (burnout); Deficit post-interventi chirurgici e deterioramento cognitivi.